martedì 5 ottobre 2010

E CIAO!NON E' CHE AVETE UNA RICETTA???

Ciao ragazze, ci sono anche io.
Qualcuno sarà già passata dal mio bloggonzo (lo chiamo così perchè più che un blog, bello, buono e curato, è un diario "di panza") sonoindecisa, altre spero passeranno.o
Oggi ho comperato il libro, ma prima di tuffarci nel baillame della lettura, vorrei approfittare di questo spazio per farvi una domanda: non avete mica una ricetta facile facile per le  cupcakes???magari in italiano....io le ho trovate in inglese ma comprensibilmente non ho molto tempo per tradurre il tutto.
Devo prepararle x il compleanno della rospetta.
Grazie.

Condannato alla lettura



E' accaduto ad un diciassettenne che aveva rubato quattro libri ad un antiquario, è stato condannato dal giudice alla lettura del Marcovaldo di Calvino, del Sergente nella Neve di Rigoni Stern e di altri due libri a scelta. E' accaduto all'Aquila nel 1996.
Questo è quanto a dichiarato il magistrato: "Ho una grande considerazione della lettura in genere poichè credo che possa lasciare un segno nell'animo di ognuno: Un furto di libri non può essere paragonato al furto di motorini. Il giovanotto si renderà conto che i testi letterari non sono solo merce ma hanno un valore che va al di là di quello commerciale. E' questo lo spirito della prova. Verificherò che la lettura sia stata approfondita, altrimenti il ragazzo verrà processato".
Milena

lunedì 4 ottobre 2010

L'importanza delle edizioni tascabili o economiche

Care ragazze,

non credete anche voi che sia molto importante la presenza sul mercato del libro delle edizioni tascabili o cosiddette economiche?
Ci riflettevo l'altro giorno quando sono andata a ritirare nella mia libreria di fiducia il volume della collana I Mammut con tutti i romanzi in versione integrale di Jane Austen (mi sto preparando alle prossime letture del nostro Gruppo!).
Scusatemi, ma non riesco a ricordare chi di voi aveva suggerito questo volume tempo fa....comunque sia, il costo è davvero contenuto anche pagandolo a prezzo pieno (euro 14,90...mentre al supermercato l'amica di cui non rammento purtroppo il nome lo aveva trovato se non sbaglio a 10 euro) e quindi mi sono detta: se, ogni volta che una persona desidera leggere qualcosa di nuovo o magari vuole ampliare un pò la propria libreria e acquistare una serie di libri, ci fossero in commercio soltanto le edizioni tutte belle rilegate, eleganti e costose come si farebbe? Si spenderebbe un capitale!
Certo che, quando si vuol fare un bel regalo o quando c'è un volume a cui si tiene particolarmente anche per la propria libreria, è bello scegliere una edizione diciamo "importante"....ma questo è un altro discorso, no? Si tratta di casi meno frequenti.
Allora, in definitiva posso dire che sono molto soddisfatta del mio acquisto: eccone la copertina...

Ora è sul mio comodino pronto per essere iniziato...e poi finito non si sa ancora quando!!

Buona serata a tutte!
Maris

Ci sono (?)

Buonasera care ragazze,
vi scrivo due righe per dirvi che ci sono... e non ci sono.
in queste settimane sto svolgendo il mio tirocinio universitario in biblioteca.
L'obiettivo era di imparare a usare certi metodi di catalogazione e invece mi stanno sfruttando per mettere ordine nei vari settori.
Torno a casa di corsa per cucinare a mio fratello, mangio di volata per fare qualche pulizia e di nuovo in biblioteca...
ecco, per questo non trovo tempo per leggervi.
forse non riuscirò a tenere il tempo per il libro di J.Austen, io ci provo lo stesso.
settimana prossima - come se non fosse già ababstanza - ci sarà l'operazione al crociato anteriore di mio fratello e sono molto giù di corda per questa cosa.
sono ansiosa e sempre con i nervi a fior di pelle.
vogliate scusarmi, quindi, se non sono presente.
mi dispiace perdermi la vivacità del gruppo, ma non ho molto da aggiungere... per ora

a presto,
Antonella

domenica 3 ottobre 2010

  Michela

Buonasera a tutte voi!!!!
Oggi ho letto le Vostre presentazioni, che gentilmente Erica ci ha passato...
Vedo che la maggior parte di noi si divide tra lavoro e famiglia , impegni gravosi che richiedono organizzazione, pazienza,senso del dover e..........qualche lezione di yoga per riuscire a mantenere la calma in ogni situazione........E ,comune a tutte, ho notato la voglia di ritagliarsi dei momenti solo nostri che ci rigenerano e rilassano. Penso allora  che questo blog abbia anche un valore terapeutico oltre ad essere un bellissimo salotto dove chiaccherare dell'ultimo libro letto ma......perché no anche per conoscerci e magari consigliarci...... come preparare un buon dolce per il compleanno di nostro figlio .........
Ancora un saluto speciale a tutte e grazie per le mail che mi sono arriva di benvenuto.
XXXXXX
Michela , il laboratorio del cucito

Un po' tardi ma arrivo...:o)

Buona domenica ragazze, vi ho trascurate un po' negli ultimi giorni, ma è stata una settimana di corse e in più mi si è influenzata mamma e quindi il tempo per il pc si è ridotto...
Oggi è una domenica tranquilla, stamattina ho fatto le solite cose casalinghe e nel pomeriggio ho finito il nostro primo libro, così ora la sera prima di crollare nelle braccia di Morfeo magari mi riesce di finire il giallo che sta nel comodino da un sacco di tempo, ma è un malloppone di più di mille pagine e a tre o quattro paginette per sera non è che faccio molta strada :-D  Però veramente vorrei iniziare la Austen con la coscienza più tranquilla :o)
Questa settimana ho visto in libreria il nuovo libro di Ken Follet che mi attira molto e penso sarà inserito nella letterina per Babbo Natale e in più ho ricevuto lo scambio libro/segnalibro a cui ho partecipato con mia grande gioia così ho aggiunto un libro di Kathy Reichs a quelli già in mio possesso.
Un abbraccio a tutte
cri

venerdì 1 ottobre 2010

Ci sono anche io

Che bella questa idea del salotto...
prima di tutto vi saluto tutte e ringrazio tutte quelle che hanno visitato il mio blog , lasciato un commento e aggiunte come follower http://lacollinaditara.blogspot.com/! io pian piano faccio la stessa cosa ma ci vuole un pò di tempo perchè siamo tante e il tempo non basta mai per far tutto!!!!!
Parlando di libri ..io non sono una grande lettrice ma leggere mi piace..non perdo un libro di Patricia Cornwell della serie di Kay Scarpetta, adoro leggere il Camilleri di Montalbano e mi sono piaciuti sia I pilastri della terra che Mondo senza fine .In genere preferisco i gialli ma leggo un pò di tutto...coi miei tempi..che sono in genere un pò lunghi..il computer è la mia rovina, mi fa far tardi e quando arrivo a letto dopo due pagine mi addormento.Mi sono iscritta a questo gruppo perchè Jane Austin è una mia vecchia passione giovanile e sono felice di rileggerla...e visto che in casa ho la versione originale ho deciso che lo farò in lingua cosi..ripasso anche un pò l'inglese..la storia la conosco!!!
Vorrei affrontare la trilogia di Stieg Larsson ...vedremo...intanto mi preparo per Sense and Sensibility..

@ Aldina.. mi piace tanto anche Ronnie, ma mi sono affezionata a Robertson lo scorso anno la prima volta che mi sono imbattuta in una partita di snooker e sono una sua grande tifosa..sinceramente pensavo che sarebbe stata dura la finale di domenica scorsa perchè ronnie è un fuoriclasse ...non tifavo contro..ma neil ha effettivamente giocato meglio e lo ha ammesso anche ronnie.
@Maris..non sono appassionata di biliardo, avevo uno zio che giocava tanti anni fa e sono gli unici ricodi che ho, ma lo scorso anno mi sono imbattuta nei mondiali di snooker e mi è piaciuto perchè un gioco di bravura di tattica e concentrazione..un pò come il mio sport (che leggerete nella mia presentazione) ma senza tattica.Certo..in tv se non piace può essere noioso, come altri sport come il golf ma a me piace....e poi quando giocano nei paesi anglosassoni (quasi sempre) è tutto molto british...
un saluto e un abbraccio a tutte a presto..buon weekend...
(domani, sabato sarò a Torino al Manualmente presso lo stand di Nonnalana..(http://www.nonnalana.com/ e http://nonnalana.blogspot.com/) .. se passate a trovarmi fatevi conoscere!!!!!!!!
Ciao Rossella

Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"