Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

mercoledì 9 febbraio 2011

Chateaubriand filetto romantico

Uomini brutti ma dotati di buon gusto sono a volte apprezzati dalle donne, come dimostra Francois-Renè, visconte di Chateaubriand (1768-1848).

Lo scrittore francese, tra i padri del romanticismo, era piccolo, aveva problemi alla pelle e una spalla deforme. Eppure, con le sue storie romantiche conquistò tante ricche amanti. La sua fama culinaria, secondo la tradizione, risale a una missione diplomatica in Inghilterra. Il suo cuoco preparò un tenero filetto in una maniera che gli inglesi non conoscevano: à la Chateaubriand, ovvero con burro e salsa bernese (fatta con burro e erbe aromatiche).

da Focus 2/2011

Milena

martedì 5 ottobre 2010

E CIAO!NON E' CHE AVETE UNA RICETTA???

Ciao ragazze, ci sono anche io.
Qualcuno sarà già passata dal mio bloggonzo (lo chiamo così perchè più che un blog, bello, buono e curato, è un diario "di panza") sonoindecisa, altre spero passeranno.o
Oggi ho comperato il libro, ma prima di tuffarci nel baillame della lettura, vorrei approfittare di questo spazio per farvi una domanda: non avete mica una ricetta facile facile per le  cupcakes???magari in italiano....io le ho trovate in inglese ma comprensibilmente non ho molto tempo per tradurre il tutto.
Devo prepararle x il compleanno della rospetta.
Grazie.

Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"