Visualizzazione post con etichetta sondaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sondaggio. Mostra tutti i post

sabato 23 febbraio 2013

Aggiornamenti letture!!!

Buongiorno care lettrici,
grazie mille a tutte per aver contribuito e votato il sondaggio per le nuove letture!!!

Ma aggiorniamoci: stiamo per terminare la lettura di Di qua dal paradiso di Francis Scott Fitzgerald, vi sta piacendo? non vedo l'ora di leggere le vostre recensioni a fine mese!!! ma sapete che questo è il 21esimo libro letto dal GdL ??? wow!!! GRAZIE !!!

Come dicevamo, il termine per votare le prossime letture è ormai terminato, ed ecco quali sono stati i libri più votati, che andranno ad inserirsi nel nostro calendario letture per i prossimi mesi...

Marzo

"Venere in Metrò" di Giuseppe Culicchia
 

 
Aprile
"I pesci non chiudono gli occhi" di Erri De Luca

Maggio
“Rebecca la prima moglie” di Daphne Du Maurier


Giugno
"La tredicesima storia" di Diane Setterfield 


E siccome Marzo è alle porte, siete tutte d'accordo per iniziare la lettura di Venere in Metrò ??? Pochissimi giorni per procurarci il libro ed iniziamo! Voi preferite la bibblioteca o acquistarlo in libreria? oppure in versione e-book?
Ci sentiamo tra pochissimi giorni, a prestissimo :)
Erica
 

venerdì 18 gennaio 2013

Sondaggio GdL e lettura Febbraio

Buongiorno carissime,
mancano ancora alcuni giorni, ma iniziamo già a preparare il romanzo di febbraio:
 
 Di qua dal Paradiso (This Side of Paradise) è il primo romanzo dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald che venne pubblicato nel 1920 a New York.

Ma, importantissimo, dobbiamo preparare le letture per i prossimi mesi!!!

SONDAGGIO !!!

Ho pensato quindi di riproporre l'idea del sondaggio e mettere ai voti tutti i vostri suggerimenti.

* Da oggi al 31 gennaio potrete lasciare un messaggio/commento a questo post, proponendo il libro che vorreste leggere nei prossimi mesi (una sola proposta);
* Il 1 febbraio inserirò nel blog il sondaggio dove avrete tempo 20 giorni (scadenza 20 febbraio) per votare i vostri preferiti;
* I primi 4 (lettura di marzo, aprile, maggio e giugno) romanzi più votati verranno inseriti nel calendario delle letture del GdL.

Vi devo però confessare che sono sempre un po' triste riguardo ai miei blog ed ogni volta sono tentata di abbassare la saracinesca, però anche questa volta mi sono detta che nel rispetto della vostra presenza e dei vostri preziosi commenti, devo stringere i denti e guardare avanti!!!

Attendo quindi tutti i vostri titoli preferiti, pronte? via!!!

A presto, baci baci,
Erica

giovedì 16 agosto 2012

Sondaggio: ecco i libri per questo autunno

Buongiorno carissime,

il sondaggio estivo con i libro proposti da voi tutte, si è appena concluso con un totale di 83 voti ! grazie a tutte per aver partecipato (prima con la proposta dei testi e poi con la votazione).


Occorreva scegliere i libri per i prossimi 4 mesi, ma grazie ad un parimerito, abbiamo anche il primo libro del 2013 ! Ecco a voi il verdetto:

 SETTEMBRE: L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafon con 23 voti 


 OTTOBRE: Camera con vista di E.M. Forster con 20 voti


NOVEMBRE: La collina dei conigli di Richard Adams  con 19 voti


DICEMBRE: Ritratto di signora di H. James con 18 voti


GENNAIO: La casa degli spiriti di Isabel Allende con 18 voti


      Preparate quindi L'ombra del vento per il 1 settembre !!! Seguirà a breve un'altro post solo dedicato a questo capolavoro di Zafon, al quale potrete lasciare i vostri commenti per la partecipazione alla lettura. Naturalmente non dimenticate che ci ritroveremo nei primi giorni di settembre per commentare insieme Jane Eyre e ... partecipate al mio give-away di compleanno!!! Vi assicuro che non rimarrete deluse dal premio che ho pensato per voi :)


    A presto, buona lettura !!!
    Erica

p.s. ho riportato i risultati dell'intero sondaggio nella pagina del blog "... letti dal Gdl"

domenica 11 marzo 2012

Il sondaggio: ecco i prossimi 3 libri da inserire nel Calendario letture

Buona domenica carissime amiche del GdL,
grazie mille a tutte per aver partecipato al sondaggio, grazie per i 94 voti ottenuti, le visite e le nuove lettrici!
Ricordo che tutti i titoli sono stati da voi amiche del Gdl suggeriti nel post nel mese scorso ed ecco i risultati:

1) Villette di Charlotte Bronte 5 (5%)

2) Piccole Donne di L. M. Alcott 26 (27%)

3) Il gusto proibito dello zenzero di Jemie Ford 8 (8%)

4) Jane Eyre di Charlotte Brontë 23 (24%)

5) Gramercy Park di Paula Cohen 1 (1%)

6) La Psichiatra di Wulf Dorn 2 (2%)

7) Camera con Vista di Forster 8 (8%)

8) Il gusto proibito della cannella di Monica Pradhan 6 (6%)

9) Nessuno si salva da solo di Margareth Mazzantini 5 (5%)

10) Il giardino dei ricordi di Rachel Hore 5 (5%)

11) L'uomo dei cerchi azzurri di Vargas Fred 2 (2%)

12) Casa Howard di E.M. Forster 5 (5%)

13) Le parole della notte di Seamus Deane 1 (1%)

14) Don Chisciotte della Mancia di Miguel De Cervantes 6 (6%)

15) Madame Bovary di Flaubert 30 (31%)


Voti fino a ora: 94

Abbiamo così insieme deciso di inserire nel nostro Calendario Letture, in ordine di votazione

Madame Bovary di Flaubert

Piccole Donne di L. M. Alcott  

Jane Eyre di Charlotte Brontë


Vedrete il Calendario Letture nella colonna di destra aggiornato con i nuovi libri mese per mese.

Nel frattempo come procede la lettura di Northanger Abbey?
Appuntamento a fine mese per il riassunto dell'intero testo ed aspetto con l'inizio del mese tutti i vostri commenti!

Il 1 Aprile inizieremo poi la lettura di "Il dandy della reggenza di Georgette Heyer".
Chi trovasse difficoltà nel reperirlo, può rivolgersi a me per info.

Buona lettura, a presto,
Eri

p.s. mi stavo chiedendo, se essendo i libri dell'estate, ce la faremo con 1 libro per mese? (pensate alle ferie di agosto)... o preferite dilatare queste letture in 2 mesi (es. giugno + luglio per Madame Bovary, ecc...) Attendo le vostre idee!!!
Baci

martedì 31 gennaio 2012

Prossimi libri e sondaggio

 Buongiorno carissime amiche del GdL,
 come procede la lettura di Marina? o per chi non partecipa a questa lettura, cosa c'è sul vostro comodino?



Stavo giusto pensando che il prossimo libro che abbiamo in calendario sarà "L'abbazia di Northanger" di Jane Austen, seguito da "Il dandy della reggenza" di Georgette Heyer.
Per JA non ci sono problemi, ma io proprio non riesco a trovare su nessun catalogo on-line questo romanzo della Heyer, e voi? Risulta fuori catalogo, quindi credo che l'unica soluzione possa essere la biblioteca. Continuerò a cercare!

E poi, cosa leggeremo? cosa metteremo nell'elenco 2012 delle letture del GdL ?
Ora lascio a voi la parola: suggeritemi quali romanzi, di ogni genere o anno, desiderate leggere insieme al GdL, ed io li inserirò in un sondaggio.
Lasciate unicamente il vostro titolo preferito (uno solo) con un commento a questo post entro il 10 febbraio! Tempo dieci giorni per raccogliere i titoli da inserire nel sondaggio, poi partiranno le votazioni per un mese (dal 12 febbraio al 12 marzo)!
I 3 libri più votati saranno inseriti nell'elenco delle letture da condividere.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere!!! A presto,
Erica

p.s. purtroppo ho trovato alcuni post dove era stato cancellato il testo, temo un errore casuale ma devo pregarvi di fare attenzione se entrate con la funzione "modifica" in un post già pubblicato.
Non vorrei pensare che certe modifiche siano volute!
L'impegno che tutte noi ed in primis Lentijini, mettiamo in questo blog è molto importante.
Non vorrei essere costretta a decisioni spiacevoli.
Parentesi chiusa, buona lettura!!!

venerdì 28 ottobre 2011

Comunicazione di Servizio n°2

Comincio facendovi le mie più profonde scuse per la disorganizzazione della lettura di Emma che ha causato fraintendimenti e confusione a non poche di voi.

Con le idee un po' più chiare e forte dei feedback che stanno arrivando dal sondaggio (che continua!!!), posso ora affermare che, ancora per questa volta, ci saranno le tappe, così come sono riportate nell'apposito spazio nella colonnina dei gadget. come notate sono scalate di una in modo da non penalizzare nessuno nella lettura di questo bellissimo romanzo. Ovviamente non c'entra nulla che nemmeno io lo abbia ancora aperto. Forse.

Vedo dalla percentuale dei voti e dai vostri commenti, che c'è un testa a testa tra chi vuole mantenere le tappe perchè preferisce un confronto diretto e progressivo, e chi vorrebbe esprimere un unico commento finale per poter riflettere sul testo nella sua interezza. Allo stesso modo vedo che 'metà' approva l'idea della chat, mentre un altra 'metà' storce il naso. Essendo questo un sistema diretto di confronto, presumo che la parte che simpatizza per la chat sia la stessa che vorrebbe mantenere le tappe. Chi storce il naso, giustamente, obietta che sarebbe difficile trovare un orario comodo per tutte. Questo è indiscutibile se per 'tutte' si intende l'insieme delle ottanta (and keep growing!) iscritte al GdL. Ma avendo sottomano il 'registro' dei commenti ai post (eh sì, vi tengo d'occhio io! ;-) ) salta subito all'occhio che un ristrettissimo gruppo si segna per partecipare alla lettura e ancora meno sono coloro che riescono a commentare le tappe con regolarità. Stando così le cose, la prospettiva di organizzare una chat diventa più facile da realizzare. In ogni caso vedremo come proseguiranno i voti...

A questo proposito vorrei chiarire una cosa. In molti commenti leggo delle scuse e giustificazioni per non aver partecipato alla lettura o non aver commentato un post. NON SCUSATEVI! Qui non siamo a scuola e nessuno vi metterà un voto, nè oserà giudicarvi se non riuscite a tenere il ritmo del gruppo. Da quando ho preso la gestione del gruppo ho cominciato a tenere un registro proprio per vedere se il sistema fosse adatto alle esigenze delle iscritte. Ed è lo stesso motivo per cui vi ho chiesto di partecipare al sondaggio. Guai a voi se leggo ancora delle scuse.
Giuro che vengo lì e vi mordo le dita.

Alla situazione attuale la cosa più onesta che mi sento di dire è: chi si è iscritto e ha piacere di commentare le tappe, lo faccia come di consueto. Coloro che preferiscono esprimersi alla fine tengano come data di fine lettura la data decisa per l'ultima tappa. Senza preamboli o spiegazioni. Ci sentiamo a Dicembre!

Infine -e in una riga a parte così non sfugge a nessuno- voglio ringraziare di cuore la mia salvatrice che si è gentilmente offerta di occuparsi dei post di tappa: *rullo di tamburi* GRAZIE YUKI!!!

lunedì 24 ottobre 2011

Mettiamola ai voti.

Ok. Tiriamo un po' le somme. C'è chi opterebbe per eliminare le tappe e fare un unico commento finale… C'è chi è deluso dal vedere poca partecipazione ai post di tappa… C'è chi ritiene che le tappe siano troppo dense e vorrebbe dilatarle per permettere a tutti di raggiungerle… Insomma: c'è chi ha deciso di farmi venire tanti di quei dubbi e complessi che nemmeno a 15 anni ne avevo così tanti.
Ma va bene, perchè dai problemi nascono le soluzioni. E poi siamo un gruppo, vero? Vero. Questo vuol dire che posso scaricarvi addosso un po' dei miei dubbi e farvi tornare tutte quindicenni!

Allora… qui sotto trovate due piccoli sondaggi che mi servono per capire cosa preferite fare in base ai vostri tempi e le vostre necessità.
La prima domanda riguarda le tappe di Emma (e per i romanzi particolarmente lunghi che leggeremo in futuro). Vi scrivo le tappe come le avevo pensate, con 10-12 giorni circa per 10 capitoli…
dal 12 al 27 ottobre cap 1-9;
dal 27 ottobre al 7 novembre cap 10-21;
dal 8 al 20 novembre cap 22-33;
dal 21 novembre al 4 dicembre cap 34-45;
dal 5 al 11 dicembre cap 46-50.
Ritenete che, in base ai vostri tempi e i vostri impegni, questi tempi siano troppo serrati o pensate di riuscire a rispettare la scadenza?

La seconda domanda che vi rivolgo riguarda le tappe. Volete eliminarle per lasciare il posto ad un unico commento finale? O vi piace questo sistema e quindi desiderate lasciare le tappe così come sono? Alle varie alternative aggiungo una mia proposta nata dalla volontà di rendere un po' più diretto il confronto tra noi. L'idea consiste nel ritrovarci tutte on line (tutte = le iscritte alla lettura del libro) per partecipare a 30/45' (o di più se l'idea vi piace) di chat sulla tappa appena terminata. Ho visto che esiste una chat di Google che si può mettere direttamente sul nostro blog e che tutte voi potreste facilmente usare dato che, essendo già autrici di questo blog, avete tutte un account Google.

Non rimane che votare e decidere insieme come proseguire con le nostre letture! E se avete altre proposte non esitate a scrivermi (lentijini@yahoo.it)!!!

Cosa pensi dei tempi richiesti per la lettura di Emma (o di romanzi di equivalente lunghezza)?


Cosa pensi delle Tappe?

Un abbraccio a tutte e buona lettura!
Lentijini


Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"