Visualizzazione post con etichetta letture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letture. Mostra tutti i post

domenica 11 marzo 2012

Il sondaggio: ecco i prossimi 3 libri da inserire nel Calendario letture

Buona domenica carissime amiche del GdL,
grazie mille a tutte per aver partecipato al sondaggio, grazie per i 94 voti ottenuti, le visite e le nuove lettrici!
Ricordo che tutti i titoli sono stati da voi amiche del Gdl suggeriti nel post nel mese scorso ed ecco i risultati:

1) Villette di Charlotte Bronte 5 (5%)

2) Piccole Donne di L. M. Alcott 26 (27%)

3) Il gusto proibito dello zenzero di Jemie Ford 8 (8%)

4) Jane Eyre di Charlotte Brontë 23 (24%)

5) Gramercy Park di Paula Cohen 1 (1%)

6) La Psichiatra di Wulf Dorn 2 (2%)

7) Camera con Vista di Forster 8 (8%)

8) Il gusto proibito della cannella di Monica Pradhan 6 (6%)

9) Nessuno si salva da solo di Margareth Mazzantini 5 (5%)

10) Il giardino dei ricordi di Rachel Hore 5 (5%)

11) L'uomo dei cerchi azzurri di Vargas Fred 2 (2%)

12) Casa Howard di E.M. Forster 5 (5%)

13) Le parole della notte di Seamus Deane 1 (1%)

14) Don Chisciotte della Mancia di Miguel De Cervantes 6 (6%)

15) Madame Bovary di Flaubert 30 (31%)


Voti fino a ora: 94

Abbiamo così insieme deciso di inserire nel nostro Calendario Letture, in ordine di votazione

Madame Bovary di Flaubert

Piccole Donne di L. M. Alcott  

Jane Eyre di Charlotte Brontë


Vedrete il Calendario Letture nella colonna di destra aggiornato con i nuovi libri mese per mese.

Nel frattempo come procede la lettura di Northanger Abbey?
Appuntamento a fine mese per il riassunto dell'intero testo ed aspetto con l'inizio del mese tutti i vostri commenti!

Il 1 Aprile inizieremo poi la lettura di "Il dandy della reggenza di Georgette Heyer".
Chi trovasse difficoltà nel reperirlo, può rivolgersi a me per info.

Buona lettura, a presto,
Eri

p.s. mi stavo chiedendo, se essendo i libri dell'estate, ce la faremo con 1 libro per mese? (pensate alle ferie di agosto)... o preferite dilatare queste letture in 2 mesi (es. giugno + luglio per Madame Bovary, ecc...) Attendo le vostre idee!!!
Baci

giovedì 7 luglio 2011

Libri sotto l'ombrellone

Care amiche del Gdl...
...è vero ultimamente ho poco tempo e mi faccio vedere poco qui , ma anche sul mio blog...anch'io però vorrei darvi il mio piccolo contributo per le letture estive.
Ho da poco letto un libro stranissimo, ma non per questo brutto...anzi direi piacevole e sorprendente, perché è davvero la storia più strana e bizzarra che abbia mai letto e che mi ha tenuta incollata fino all'ultima pagina...sto parlando di "Shpping con Jane Austen" di Rigler Laurie V. Tra le altre cose ho saputo che è uscito un seguito e non me lo voglio assolutamente perdere...ma per il momento ho già comprato altre cose...prima di apprestarmi a leggere Mansfield Park mi mancano pochissime pagine per finire un altro libro davvero bello ambientato durante la guerra civile in Spagna e quindi all'inizio del nazismo,il titolo è "La notte ha cambiato rumore" di una bravissima autrice spagnola alle prime armi, Duenas Maria.
Spero siano di vostro gradimento...a presto.
iaia

lunedì 4 luglio 2011

Libri sotto l'ombrellone: "La cattedrale del mare"

Ciao amiche del GdL.
Ho iniziato da subito a far parte del gruppo, ma un po' per timidezza, un po' per paura e un po' per mancanza di tempo questo è il mio primo post nel blog del gruppo!!!

Questa volta non ho resistito e ho deciso di lanciarmi per l'invito di Cispiolina a consigliare un libro da mettere in valigia per le vacanze ... sì perchè in valigia non può mancare un libro anche se poi è bello acquistarli anche sul luogo di vacanza ...

Il libro che vi voglio consigliare l'ho appena finito e mi è piaciuto tantissimo, si tratta del libro di Ildefonso Falcones "La cattedrale del mare" ambientato a Barcellona nel quattordicesimo secolo.



E' un libro di 650 pagine che ho letto tutto d'un fiato perchè la storia di prende e poi io sono così volevo vedere come andava a finire e poi Barcellona è uno di quei luoghi che vorrei visitare così mi sembrava di essere lì e vivere le avventure dei protagonisti ... sì è un libro che mi è piaciuto molto e come c'è scritto nella copertina è "Un libro che si vorrebbe non finisse mai ... una pala delle meraviglie".


"Il libro narra la storia di un uomo che non si arrende mai davanti ai colpi del destino. E' uno straordinario affresco storico sullo sfondo della Barcellona del XIV secolo, all'ombra della cattedrale in costruzione di Santa Maria del Mar. Il libro è una straripante avventura".

Nella mia valigia delle vacanze metterò "Mansfield Park" e voi cosa metterete?

Un abbraccio a tutte le amiche e a presto Patrizia

sabato 2 luglio 2011

Libri sotto l'ombrellone: "VERDE CITTA' NEL SOLE" di Barbara Wood

Ciao amiche del GdL!
Ho pensato ad un'altra possibile lettura piacevole in vacanza: si tratta del romanzo "VERDE CITTA' NEL SOLE" di Barbara Wood.


Come tutto ciò che tratta del continente nero (io sono affascinata dall'Africa!) la lettura di questo libro mi ha interessato molto: l'ho divorato da ragazza e poi non molto tempo fa l'ho riletto con più calma. Effettivamente mi sono resa conto ad una seconda lettura che non è uno dei migliori testi che io abbia avuto per le mani in vita mia, perchè rischia di essere un pò "fumettone" per certi versi, ma ha un suo fascino comunque e vale la pena di leggerlo se vi va di far volare per un pò la mente lontano dal nostro caotico mondo occidentale.

E' la storia di due potenti e fiere famiglie - i Treverton inglesi e i Mathenge africani - e delle loro lotte per determinare il destino del Kenia nel XX secolo, partendo dal 1919, anno in cui la dottoressa Grace Treverton (una vera pioniera) giunge a Nairobi con l'intenzione di aprire un ospedale e portare agli indigeni la medicina moderna. E poi....scontri tra tradizoni e culture, interessi economici e storie d'amore sullo sfondo dei meravigliosi tramonti africani...








Ancora una volta BUONA LETTURA, amiche!


Ciao,
Maris

venerdì 24 giugno 2011

Libri sotto l'ombrellone: TRE UOMINI IN BARCA (per tacer del cane)


Amiche care,


pensando ai libri da consigliare come lettura estiva rilassante, mi è subito venuto in mente questo capolavoro dello humor inglese, datato 1889 ma intramontabile: TRE UOMINI IN BARCA (per tacer del cane) di Jerome K. Jerome.


E' il racconto di una vacanza in battello lungo il Tamigi di tre amici più un simpaticissimo cane, tra imprevisti, situazioni tragi-comiche e aneddoti riguardanti la vita e i ricordi dei protagonisti.


Io lo conosco da quando ero ragazzina e l'ho sempre adorato, infatti l'ho letto più volte.


Ci sono passaggi davvero esilaranti, tanto che se doveste leggerlo in spiaggia o comunque in un luogo pubblico state attente perchè potrebbe capitarvi di scoppiare a ridere e di apparire un pò "matte" :-D (a me è successo!!)








Buona lettura a tutte :-)


Bacioni sparsi,



Maris


Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"