Visualizzazione post con etichetta Francis Scott Fitzgerald. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francis Scott Fitzgerald. Mostra tutti i post

venerdì 1 marzo 2013

Lettura Marzo ... e di Febbraio ... Di qua dal paradiso di Francis Scott Fitzgerald

Buongiorno carissime lettrici ,

ben ritrovate al nostro appuntamento mensile con i commenti alla lettura di Febbraio.

Ma prima di addentrarci in questo meraviglioso romanzo, è opportuno decidere cosa fare per il mese di Marzo.
Abbiamo riscontrato diverse difficoltà nel reperimento del romanzo "Venere in metrò" ed avendo avuto un breve preavviso ho notato che anche le adesioni alla lettura non sono state molte, così ho pensato di farvi una proposta:
Accantoniamo per un po' questa lettura (che visti i risultati del sondaggio, dovrebbe essere comunque di vostro interesse), spostiamola in fondo al calendario previsto fin'ora, dedicandole il mese di Luglio (magari potrebbe essere la lettura ideale sotto l'ombrellone) e dandoci così il tempo utile per poter reperire il testo.
La vostra domanda sarà: ma allora cosa leggiamo in marzo?
Cosa ne pensate se ognuna di noi legge un libro che ha già in casa, magari in attesa di essere letto, un regalo, o quel libro che non abbiamo mai trovato il tempo di affrontare ?
E a fine mese ne approfittiamo per parlarne al gruppo, con i nostri suggerimenti, "Io ho letto xxx, veramente un bel libro, ve lo consiglio perchè..."
Cosa ne dite?
Abbiamo tutte qualche libro in attesa sul comodino che ci aspetta! Mi dispiace per il disguido di marzo, ma pultroppo i tempi tra la fine del sondaggio ed il reperimento del testo non sono stati ottimizzati. Sorry :)

Lasciatemi per favore un commento in proposito!!!



Ma parliamo ora della nostra lettura di Febbraio: Di qua dal paradiso di Francis Scott Fitzgerald

Ecco una semplice trama tratta da Wikipedia:

Amory Blaine è un giovane nato nel 1896, lo stesso anno di Fitzgerald, ricco e affascinante che appartiene ad una famiglia irlandese cattolica della media borghesia.
La storia è quella della formazione del giovane che, fin da quando è adolescente, è ben cosciente della sua intelligenza, del suo fascino e del suo egoismo. Il giovane è competitivo e si impegna per ottenere il successo sociale leggendo poesie, discutendo di politica, di religione e di storia. Si innamora diverse volte con la convinzione che ogni volta debba essere "per l'eternità".
Frequenta la prestigiosa Università di Princeton ma la sua è un'esperienza deludente. Alla fine dei due anni trascorsi all'università, dopo l'illusione di un amore eterno con Isabelle, iniziano gli insuccessi scolastici, le ristrettezze economiche e altre delusioni d'amore, come quella per Clara, Rosalind ed Eleanor, tutte donne belle ed emancipate, che presto lo abbandonano lasciandolo a confrontarsi con sé stesso per comprendere il perché del fallimento dei suoi sogni.
Allo scoppio della prima guerra mondiale Amory viene inviato al fronte e quando ritorna a Princeton egli si rende conto che la sua giovinezza è terminata con la perdita delle illusioni e con tutti i suoi sogni infranti.
E se gli dei sono morti egli almeno conosce se stesso e malgrado tutto egli sembra accettare l'idea che l'uomo debba continuare a lottare per conoscere almeno se stesso.
Chi di voi lo ha letto? Vi è piaciuto? e perchè? cosa vi ha incantate?   raccontateci, raccontateci...

Buon week-end e buona lettura!
Erica

sabato 23 febbraio 2013

Aggiornamenti letture!!!

Buongiorno care lettrici,
grazie mille a tutte per aver contribuito e votato il sondaggio per le nuove letture!!!

Ma aggiorniamoci: stiamo per terminare la lettura di Di qua dal paradiso di Francis Scott Fitzgerald, vi sta piacendo? non vedo l'ora di leggere le vostre recensioni a fine mese!!! ma sapete che questo è il 21esimo libro letto dal GdL ??? wow!!! GRAZIE !!!

Come dicevamo, il termine per votare le prossime letture è ormai terminato, ed ecco quali sono stati i libri più votati, che andranno ad inserirsi nel nostro calendario letture per i prossimi mesi...

Marzo

"Venere in Metrò" di Giuseppe Culicchia
 

 
Aprile
"I pesci non chiudono gli occhi" di Erri De Luca

Maggio
“Rebecca la prima moglie” di Daphne Du Maurier


Giugno
"La tredicesima storia" di Diane Setterfield 


E siccome Marzo è alle porte, siete tutte d'accordo per iniziare la lettura di Venere in Metrò ??? Pochissimi giorni per procurarci il libro ed iniziamo! Voi preferite la bibblioteca o acquistarlo in libreria? oppure in versione e-book?
Ci sentiamo tra pochissimi giorni, a prestissimo :)
Erica
 

venerdì 18 gennaio 2013

Sondaggio GdL e lettura Febbraio

Buongiorno carissime,
mancano ancora alcuni giorni, ma iniziamo già a preparare il romanzo di febbraio:
 
 Di qua dal Paradiso (This Side of Paradise) è il primo romanzo dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald che venne pubblicato nel 1920 a New York.

Ma, importantissimo, dobbiamo preparare le letture per i prossimi mesi!!!

SONDAGGIO !!!

Ho pensato quindi di riproporre l'idea del sondaggio e mettere ai voti tutti i vostri suggerimenti.

* Da oggi al 31 gennaio potrete lasciare un messaggio/commento a questo post, proponendo il libro che vorreste leggere nei prossimi mesi (una sola proposta);
* Il 1 febbraio inserirò nel blog il sondaggio dove avrete tempo 20 giorni (scadenza 20 febbraio) per votare i vostri preferiti;
* I primi 4 (lettura di marzo, aprile, maggio e giugno) romanzi più votati verranno inseriti nel calendario delle letture del GdL.

Vi devo però confessare che sono sempre un po' triste riguardo ai miei blog ed ogni volta sono tentata di abbassare la saracinesca, però anche questa volta mi sono detta che nel rispetto della vostra presenza e dei vostri preziosi commenti, devo stringere i denti e guardare avanti!!!

Attendo quindi tutti i vostri titoli preferiti, pronte? via!!!

A presto, baci baci,
Erica


Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"