Visualizzazione post con etichetta Mansfield Park. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mansfield Park. Mostra tutti i post

martedì 16 agosto 2011

Mansfield Park -tappa unica-

"
Fanny Price da bambina viene affidata a dei ricchi parenti di Mansfield Park, gli zii Sir Thomas e Lady Bertram. Cresce insieme ai quattro figli della coppia: Tom, Edmund, Maria e Julia; è trattata con sufficienza dai cugini e l'unico a mostrarle gentilezza è Edmund. Malgrado spesso sia infelice, Fanny cresce con un forte senso della virtù e della compostezza e rimane fortemente legata al fratello William, che inizia la sua carriera nella Marina Reale.
Fanny ha un'altra zia, la Signora Norris, che vive poco distante da Mansfield Park. La zia Norris è desiderosa di essere considerata allo stesso livello dei Bertram e, allo stesso tempo, sdegna le persone che considera inferiori, come ad esempio la famiglia di Fanny. Di conseguenza, vizia i figli dei Bertram, in particolar modo Maria, e umilia costantemente Fanny. La sorella Lady Bertram invece, è una donna indolente ed annoiata, che non s'interessa né dei suoi figli né della sua proprietà e che trascorre le giornate seduta in poltrona in compagnia del suo cane. Sir Betram cerca di correggere l'influenza negativa che la cognata ha sui suoi ragazzi, ma riesce a porsi solo come patriarca severo a cui i figli nascondono ciò che sentono realmente. Maria e Julia diventano sempre più vanitose e Tom un irresponsabile. Solo Edmund ha un carattere serio e tranquillo, intaccabile dalle moine della zia Norris.
Sir Bertram si reca per due anni ad Antigua, per risolvere alcuni problemi nella piantagione che possiede, lasciando i figli senza un vero controllo. Nel frattempo giungono due nuovi abitanti nei dintorni, i fratelli Crawford (Henry e Mary), ospiti della loro sorella, la Signora Grant. I due lasciano la casa in cui vivevano con un loro parente, un Ammiraglio a riposo, poiché costui conviveva con una donna che poteva avere cattiva influenza su Mary.
Mary Crawford ed Edmund iniziano a frequentarsi e a provare attrazione reciproca, anche se Edmund è spesso preoccupato per la sua mancanza di contegno. Mary critica la scelta di Edmund di diventare sacerdote, non ritenendola una professione socialmente prestigiosa. Desidererebbe che Edmund scegliesse un'altra professione, oppure che Tom fosse diseredato, in modo che Edmund possa ereditare Mansfield Park acquisendo la posizione di primogenito. Mary esprime le sue opinioni con tono ironico e sono considerate battute scherzose da chi le ascolta: il giudizio che la famiglia Bertram ha di lei, infatti, è sempre estremamente positivo. L'affetto crescente fra Edmund e Mary addolora Fanny, la quale invece riesce a cogliere la vera indole della Signorina Crawford. Nel frattempo Henry Crawford corteggia entrambe le sorelle Bertram, nonostante Maria sia già promessa al ricco Signor Rushworth.
Con l'arrivo del Signor Yeats, amico di tom, i giovani decidono di mettere in scena un'opera di Elizabeth Inchbald, Lover's Vows, il cui contenuto è giudicato da Edmund e Fanny assolutamente scandaloso. Partecipare a una rappresentazione teatrale è sconveniente per una donna e Fanny si oppone apertamente a questa rappresentazione, ma è l'unica a farlo. Durante le prove, Maria ed Henry attirano l’attenzione degli altri con il loro atteggiamento troppo amichevole. Il teatro diviene un mezzo con cui i ragazzi si dimostrano reciprocamente i sentimenti tramite le interpretazioni dei personaggi. Ogni situazione potenzialmente pericolosa, però, viene interrotta dal ritorno di Sir Thomas, che si infuria terribilmente per la situazione che trova in casa.
Il ritorno di Sir Thomas fa dunque fallire il progetto della rappresentazione teatrale. I preparativi del matrimonio fra Maria e Rushworth vanno avanti, nonostante la gelosia del ragazzo verso Henry Crawford. I giovani fidanzati si sposano e partono per la luna di miele, portando Julia con loro. Sir Thomas, venuto a conoscenza del comportamento giudizioso di Fanny durante la sua assenza, comincia a prestare più attenzione alla cura della giovane e a mostrarle più apertamente il suo affetto.
Henry Crawford si propone l'obiettivo di far innamorare Fanny di sé. Il suo piano però fallisce, in quanto la gentilezza e la bontà di Fanny fanno sì che sia lui ad innamorarsi di lei. Per dimostrarle il suo amore, si impegna per far promuovere William Price al grado di tenente. Quando chiede a Fanny di sposarlo, tuttavia, lei rifiuta, visto il comportamento scorretto che ha avuto nei confronti dei cugini e in particolar modo di Maria. Sir Bertram si infuria con lei poichè, data la sua mancanza di patrimonio e prospettive, il matrimonio con Henry apparirebbe come un'occasione da non mancare assolutamente. Tuttavia Fanny resiste, certa di comportarsi correttamente. A causa di ciò Sir Thomas decide di mandare per qualche mese Fanny dalla sua famiglia, con la speranza che le ristrettezze economiche la inducano a cambiare opinione.
Fanny trova la sua famiglia in condizioni veramente disagiate, con tanti bambini e un comportamento generalmente molto poco corretto e dignitoso. Henry Crawford va a trovarla presso la sua famiglia e cerca di dimostrarle di essere cambiato e di essere degno del suo amore. Quando egli riparte per Londra, Fanny è molto più benevola nei suoi confronti. Poco tempo dopo a Fanny giunge la sconvolgente notizia che Henry Crawford e Maria Bertram sono fuggiti insieme. Anche Julia compie lo stesso gesto con il Signor Yates. Inoltre, a causa della sua vita dissoluta, si ammala gravemente il cugino Tom. Fanny è richiamata presso gli zii a Mansfield Park per essere di aiuto e consolazione. La fuga di Maria e di Henry Crawford ha un esito disastroso: Crawford perde per sempre Fanny e Maria viene confinata in campagna dal padre, con la sola compagnia della zia Norris, in quanto ormai emarginata della società. Julia e il signor Yates si sposano e, nonostante l'astio iniziale, lo stesso Sir Thomas imparerà ad accettarne l'unione.
Edmund è deluso dall'atteggiamento superficiale e opportunista di Mary nei confronti dello scandalo e rompe ogni rapporto con lei, cominciando a prestare la sua attenzione a Fanny. Nell’ultimo capitolo del romanzo, Fanny ed Edmund si innamorano e si sposano felicemente.

(Trama tratta da Wikipedia) ... non per prigrizia, quanto perchè nel scriverla di mio pugno usciva una dose di astio, acidità e brutti pensieri verso i protagonisti, da farmi comprendere -al terzo tentativo- che con tutta la buona volontà, non sarei riuscita a rimanere neutrale...

martedì 21 giugno 2011

Mansfield Park di Jane Austen


- Calendario:
lettura 20/06/2011-15/08/2011
commenti finali 16/08/2011

- Presentazione:
Questo romanzo fu pubblicato nel 1814, dopo Ragione e Sentimento (1811) e Orgoglio e Pregiudizio (1813).
Si tratta del romanzo più controverso, inclassificabile, difficile di Jane Austen, all'epoca ritenuto (ingiustamente e superficialmente) un libro morale, adatto alle fanciulle che devono imparare a comportarsi "come si deve". Invece, in epoca moderna lo si ritiene un capolavoro di ironia proprio contro questo genere di libri!
E mi permetto di aggiungere che la sua "strana", indefinibile (talvolta inafferrabile!) bellezza sta nella sua grande complessità ma anche nella sua profonda diversità rispetto a tutti gli altri romanzi austeniani.



C'è un'eroina, Fanny, che sembra lontana anni luce dalle splendide, forti donne austeniane ed il cui comportamento spesso risulta incomprensibile...
C'è un protagonista maschile, Edmund, che non riesce ad essere mai un vero eroe, anzi, sembra un vero anti-eroe...
C'è un'antagonista dell'eroina, Mary Crawford, che spesso e volentieri ruba la scena a quest'ultima, risultando per certi aspetti più simile alle eroine austeniane...
C'è un antagonista dell'anti-eroe, Henry Crawford (fratello di Mary), che sembra lasciarsi vivere nel suo ruolo di vilain ma che improvvisamente prova ad essere più buono...

C'è molta satira sociale, ma c'è anche uno sguardo su un ambiente insolito, mai visto nei romanzi di Jane Austen, quello della famiglia di Fanny, ben più povera dei Bertram....
C'è una miriade di personaggi in cui nessuno è esattamente ciò che sembra...
Pare davvero che qui Zia Jane si sia divertita a farci impazzire con una fantasmagoria di sottili sfumature e di oscillazioni continue.

Perciò non aspettatevi un altro Orgoglio e Pregiudizio, o un altro Ragione e Sentimento...!


- Adattamenti film/tv:
1983: Mansfield Park, BBC - dir. David Giles, starring Sylvestra Le Touzel as Fanny Price, Nicholas Farrell as Edmund Bertram and Anna Massey as Mrs Norris.
1999: Mansfield Park, film diretto da Patricia Rozema, con Frances O'Connor as Fanny Price and Jonny Lee Miller as Edmund Bertram (compare anche nello sceneggiato BBC come uno dei fratelli di Fanny). Un film che non mi è piaciuto affatto perché si discosta molto dal romanzo ed altera personaggi ed eventi in modo poco austeniano.
2007: Mansfield Park, ITV,  con Billie Piper. Anche qui la sceneggiatura si è presa troppe libertà, spesso senza senso.
...Forse la complessità di questo romanzo rende impossibile un buon adattamento cinematografico?...


Intanto, leggiamolo e andiamo a scoprirne (o riscoprirne, per alcune di noi) la bellezza anomala e profonda.

Buona lettura a tutte!

martedì 3 maggio 2011

Mansfield Park: iscrizioni e calendario

Buongiorno carissime, il prossimo libro che leggeremo insieme sarà 

Mansfield Park di Jane Austen

Scadenza iscrizioni: 19 giugno
unicamente lasciando un commento a questo post.

Lunedì 20 giugno: inizio lettura Mansfield Park di Jane Austen

dal cap. 1 al cap. 12 incl. (libro primo): post lun 4 luglio
dal cap. 13 al cap. 6 incl. (libro secondo): post lun 18 luglio
 dal cap. 7 al cap. 4 incl. (libro terzo): post lun 1 agosto
 dal cap. 5 alla fine : post lun 15 agosto

(con le ferie è tollerabile qualsiasi ritardo nei post o nei commenti ;o)



 Attendo le vostre iscrizioni quì sotto...
 a presto!

 Erica

Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"