venerdì 29 aprile 2011

Il senatore-detective Publio Aurelio Stazio

Sono emozionata perché questo è il primo post che pubblico nel blog, mi cimento in questa nuova impresa per darvi un consiglio per la lettura e spero di essere all’altezza.
Vi voglio parlare della scrittrice bolognese Danila Comastri Montanari che può essere considerata la regina incontrastata del giallo storico italiano. Dal 1990 la Montanari scrive libri incentrati sulla figura di Publio Aurelio Stazio, un senatore romano  che si trova  coinvolto in casi misteriosi che, come un impareggiabile detective in toga e laticlavio, riesce sempre a dipanare.
I gialli sono ambientati nella Roma dell’imperatore Claudio, a metà del primo secolo d.C..
Publio Aurelio Stazio è l'ultimo rampollo della nobilissima famiglia degli Aurelii, acquista la sua fortuna a sedici anni quando il padre, morendo, lo lascia padrone delle ville, delle flotte, delle industrie e di tutte le ricchezze della famiglia. Ciò permette al giovane Publio di soddisfare le sue ambizioni: viaggiare, studiare filosofia (è un convinto epicureo) e, soprattutto, corteggiare le belle donne.
Per risolvere i delitti, in cui si trova immerso, Stazio può contare su vari aiutanti:
-Castore, truffatore, ladro, ricattatore, falsario, imbroglione, ma il miglior segretario che Aurelio possa avere, che compensa il padrone con una fedeltà tutta sua e che, spesso,  riesce a cavarlo dagli impicci nelle situazioni più difficili.
-Paride, sovrintendente di Publio Aurelio, cura le proprietà e le ricchezze del dominus, che si rifiuta fortemente di farlo.
-Pomponia, migliore amica del protagonista, un’obesa signora dall'appetito, l'energia e la curiosità, ma anche la generosità, infinite. La sua conoscenza, la memoria infallibile e la curiosità spesso aiutano Aurelio.
Ogni libro è corredato da un’appendice sugli usi, costumi e curiosità della Roma imperiale e da un glossario dei termini greci e latini, dei luoghi geografici e dei personaggi storici citati nel romanzo. 
Io ho letto il primo romanzo "Mors Tua" su consiglio della mia carissima amica Paola, (una delle tre fidatissime a cui presto i miei libri), che, sapendomi appassionata di gialli, me ne parlò con entusiasmo. Da subito sono stata presa dalla saga dell’affascinante senatore e non mi perdo una sua avventura.



martedì 26 aprile 2011

Book Swap: gli abbinamenti!

Carissime,
 innanzitutto grazie mille per la vostra partecipazione e dimostrazione d'affetto! Questo primo swap a Bryce's House ha avuto un buon successo e questo tutto per merito vostro!

Ecco l'elenco delle partecipanti:

1 Marta http://lafarfalladicristallo.blogspot.com/



2 Aldina http://aldinascorner.blogspot.com



3 Mirta http://lucenelcuore.blogspot.com/



4 Valentina http://ilricettariodivalentina.blogspot.com



5 Elena http://www.ilgufopasticcione.com



6 Federica http://ladamedesroses.blogspot.com/



7 Simona http://sherazade-asteroide-b612.blogspot.com/



8 Milena http://bricioledibiscotti.blogspot.com/



9 Donatella M http://gufetto-viola.blogspot.com/



10 Ziamame http://favoladellabotte.blogspot.com/



11 Patrizia http://lavorettienonsolo.blogspot.com/



12 Alex http://frullatodiricette.blogspot.com/



13 Meris http://vanigliaecannella-bellissima2010.blogspot.com/



14 Maris http://caralilli.myblog.it/



15 Miss Claire http://lacollezionistadidettagli.blogspot.com/



16 Laura - Raven http://raveninthegarden.blogspot.com/



17 Giada http://www.sulemaniche.it/



18 Elena www.nellacucinadiely.it



19 Cristina  http://lemargheritine.blogspot.com


http://ilvisibileinvisibile.blogspot.com



20 Rossella http://lacollinaditara.blogspot.com/



21 Giorgia www.jomalossi.blogspot.com



22 Antonietta



23 Elisa http://estrosamente.blogspot.com/


http://ilrumoredeitasti.blogspot.com/



24 Antonella http://iris19-anto.blogspot.com/



25 Chiara http://mani-che-creano.blogspot.com/



26 Flavia http://thehouseofrose.splinder.com/



27 Rosa C. http://chorose.blogspot.com/





28 Maria http://lapetitedeco.blogspot.com/
















Il dono prevede:
-         un libro (a vostra scelta, nuovo o usato MA cmq in buono stato; suggerisco di evitare un testo su un argomento specifico o troppo di settore, ricordiamo che non dobbiamo liberarci di un tomo che non ci sta più nella nostra libreria, ma regaliamo col cuore consapevoli di quello che ci farebbe piacere anche ricevere!)
-         un segnalibro (libera scelta se crearlo con le nostre mani o sceglierlo tra quelli che ammiriamo in libreria)
-         un bigliettino semplice, un messaggino per la nostra abbinata 

Sto preparando le mail con gli abbinamenti: ho usato random.org, cliccando più volte su generate ed abbinandoli due per due.
Ricordo che le spedizioni sono previste entro il 7 maggio, scegliete voi il mezzo postale, ma suggerisco sempre un metodo rintracciabile; vi chiedo la cortesia di avvisarmi tutte non appena ricevete il dono! Ma sono sicura andrà tutto bene per tutte!

Grazie a tutte per aver partecipato, buona lettura e, al prossimo Swap!!!
 Erica

lunedì 25 aprile 2011

Quinta tappa di ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

dal cap. LI alla fine 

Qualche tempo dopo il matrimonio riparatore tra Wickham e Lydia, Elizabeth viene a sapere dalla sorella, e poi da sua zia Gardiner, che il signor Darcy è l'artefice del matrimonio. La zia la informa infatti che Wickham è stato profumatamente pagato per sposare Lydia.

 Bingley, insieme a Darcy, va in visita a Longbourn e, pochi giorni dopo, chiede la mano di Jane, che l'accetta. Elizabeth, oltre al senso di gratitudine, si è ormai resa conto di provare dell'amore nei confronti di Darcy, che tuttavia non si ripropone. Elizabeth viene sorpresa da una visita improvvisa di Lady Catherine De Bourgh. La protettrice dei Collins vuole sapere se si è promessa al nipote e le chiede di promettere solennemente che mai si congiungerà in matrimonio con il signor Darcy in quanto aspira ad un matrimonio del nipote con sua figlia. Elizabeth rifiuta di promettere alcunché. Darcy, che viene a sapere dell'accaduto, comprende che Elizabeth nutre qualcosa di nuovo per lui.


Il giorno successivo Darcy, in visita con l'amico Bingley presso i Bennet, si ripropone a Elizabeth che accetta con piacere, mostrandosi più innamorata che mai. L'epilogo è il matrimonio tra Elizabeth e Darcy e quello tra Jane e Bingley.

Trama tratta da Wikipedia

 A voi il commento, carissime lettrici!
A presto, baci
Eri

sabato 23 aprile 2011

AUGURI





Buona Pasqua.
Grazie a tutte voi  per le mail che ho ricevto ,non ho risposto ad ognuna ma abbraccio tutte così e vi auguro ancora Buona Pasqua!
XXX
Michela

giovedì 21 aprile 2011

Auguri a tutte!


Tanti,tantissimi Auguri di Buona Pasqua alle Amiche del Bryce's House!
Che la colomba della pace,porti serenità a ognuna di voi.
Col cuore,Marta.

Auguri!

Auguri di cuore a tutte da parte mia, che ci sia in ogni uovo un pizzico di pace e di serenità in più :o)
Un abbraccio
cri

AUGURI

Ciao ragazze!
Tanti auguri di una serena Pasqua...e se passate da me ho fatto un sondaggino....

Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"