martedì 29 marzo 2011

Al Gruppo di Lettura di Bryce's House ... c'è un BOOK-SWAP !!!

Buongiorno dolcezze,
il nostro blog in realtà è un po’ anomalo, in qualità di gruppo siamo limitate ad interagire in tante attività tipiche da blog, come premi e candy, proprio perché essendo oltre 60 iscritte, non è possibile mettere d’accordo così tante idee, mentre è molto più semplice nei nostri blog personali!
Ma c’è una cosa che possiamo organizzare: un BOOK-SWAP !!!
Possiamo chiamarlo così? Si, dai, ci provo!!!


L’idea è quella consueta dello Swap (ma non ne ho mai organizzato uno neppure nel mio blog personale;o) … raccoglierò le adesioni di tutte le interessate all’iniziativa, creerò a random gli abbinamenti, ve li comunicherò via mail e  provvederemo con gli scambi.

Cosa ci scambieremo? Ma per un gruppo di lettura, a cos’altro potevo pensare se non ad un libro?
La mia idea è creare un bel dono per la nostra abbinata composto da:
-         un libro (a vostra scelta, nuovo o usato MA cmq in buono stato; suggerisco di evitare un testo su un argomento specifico o troppo di settore, ricordiamo che non dobbiamo liberarci di un tomo che non ci sta più nella nostra libreria, ma regaliamo col cuore consapevoli di quello che ci farebbe piacere anche ricevere!)
-         un segnalibro (libera scelta se crearlo con le nostre mani o sceglierlo tra quelli che ammiriamo in libreria)
-         un bigliettino semplice, un messaggino per la nostra abbinata 

le iscrizioni si chiuderanno il 24 APRILE

le spedizioni dovranno avvenire nella settimana che va dal 2 al 7 MAGGIO tramite raccomandata o pacco celere.

lasciate un commento a questo post se volete partecipare e mandatemi una mail a eri.bryceshouse@gmail.com indicandomi il vostro indirizzo ed il vostro genere letterario preferito!

Mi farebbe piacere se le iscritte/gli iscritti allo Swap volessero poi pubblicare sul loro blog il logo di questa iniziativa con il link al blog (ma non lo ritengo obbligatorio).

Lo Swap è riservato alle iscritte del GdL ed ai followers, residenti in Italia, con blog!
Ho dovuto impormi queste regole per garantirne la serietà!
Semplici raccomandazioni alla nostra serietà ed impegno nei confronti delle nostre corrispondenti; perdonate la severità ma qualora qualche iscritta allo Swap non riceva il dono dalla propria abbinata, per correttezza provvederò ad intervenire personalmente.

... spero che l’iniziativa vi piaccia e vi aspetto numerosi!
A presto,
 Erica

Il mio comodino

Sono da poco iscritta la gruppo di lettura e vorrei inaugurare la mia presenza su questo blog rispolverando una consuetudine risalente a qualche mese fa. Per questo motivo ho scelto di pubblicare la foto del mio comodino, luogo per eccellenza dove ripongo i libri che sto leggendo. Da sinistra potete vedere il telefono fisso, il cellulare e le chiavi di casa questi due ultimi elementi si trovano qui soltanto durante la notte mentre di giorno mi seguono ovunque io vada. Poi il telecomando, la radiosveglia e la crema per il corpo che metto sempre prima di dormire. Infine l'acqua frizzante elemento per me irrinunciabile ovunque io mi trovi, il Nintendo DS con il quale risolvo gli enigmi del Professor Layton ed il mio rosario in legno profumato alla rosa. Veniamo ora ai libri: come potete vedere sul mio comodino ora ci sono "I love mini shopping" di Sophie Kinsella e il saggio "Armi in pugno" di Pino Casamassima sul quale è appoggiato un evidenziatore giallo. Per abitudine io leggo sempre due libri contemporaneamente e di solito si tratta di un romanzo e di un saggio di storia contemporanea, la materia nella quale mi sono laureata e che mi appassiona ogni giorno di più. L'evidenziatore, rigorosamente giallo, è un retaggio di quando studiavo, non riesco a memorizzare se non sottolineo quindi le letture di tutti i saggi sono sempre accompagnate da questo amico fluo.

lunedì 28 marzo 2011

Terza tappa di ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

dal cap. XXVII al cap.XL incluso
 

Lady Catherine De Bourgh, protettrice e vicina del signor Collins, è la zia di Darcy, il quale si trova ospite nella sua tenuta. Durante la sua permanenza Elizabeth si imbatte spesso in Darcy, il quale alla fine capitola e le dichiara il suo amore, non privo del suo famoso orgoglio e con la convinzione che verrà accettato. Elizabeth, che lo rifiuta categoricamente, dichiara che mai potrebbe sposare colui che è stato la causa della rovina sia di Wickham che della sua cara sorella Jane. Il giorno successivo Darcy le scrive una lettera di chiarimento in cui la informa di aver agito senza sospettare i sentimenti di Jane per Bingley, e si dilunga a spiegare la sua situazione con il signor Wickham. Pare infatti che quest'ultimo, non soltanto sia per fama un truffatore, ma abbia anche cercato di circuire la sorella del signor Darcy, Georgiana, per approfittare delle 30000 sterline di dote della ragazza.

Elizabeth è sorpresa talmente dalla lettera, che comincia a mutare i suoi sentimenti per Darcy.
Elizabeth e Darcy, ognuno turbato dopo questi fatti, ripartono ben presto per le rispettive dimore.

Trama tratta da Wikipedia

Ed ora a voi il commento carissime lettrici... buon proseguimento di lettura e a presto!
 Eri

giovedì 24 marzo 2011

Domani 25 Marzo regale a un libro ad uno sconusciuto

Scusate la mia assenza ma cercherò con piacere di mettermi
in data giusta a terminare la tappa del libro in corso...
scrivo questo post per una bellissima iniziativa che ho scoperto su facebook
domani è il giorno prestabilito
in cui tutti gli amanti della lettura regaleranno ad un perfetto sconosciuto un libro
leggetene meglio qui:
scegliete il libro che volete regalare
scrivete una dedica se volete
e portatevelo con voi quando uscite domani
poi armatevi di coraggio e gioia di questa avventura e fermate
una persona che non conoscete ma che vi ispira qualcosa
e regalatele il libro...
io ci proverò... domani vi farò sapere
e per saperne di più sulle varie esperienze altrui ci ritroviamo sulla pagina fb di Leggere Leggere Leggere

lunedì 14 marzo 2011

Seconda tappa di ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

dal cap. XVI al cap. XXVI incl.

tratto da Wikipedia

Il signor Bingley organizza un ballo a Netherfield, come promesso alle sorelle Bennet. Il suo trasporto nei riguardi di Jane è visibile, tanto che la società locale dà il loro matrimonio per certo. Il signor Darcy si convince tuttavia che Jane non è realmente innamorata dell'amico. Inoltre nota la proverbiale frivolezza di Catherine e Lydia e l'incapacità di mantenere il dovuto contegno dei signori Bennet. Pertanto, si convince che la cosa migliore per Bingley sia lasciare Netherfield al più presto. Nel frattempo il signor Collins si getta in una corte sfrenata, che culmina con la richiesta della mano della secondogenita Bennet, la quale, basita, rifiuta categoricamente, nonostante le rimostranze della madre.



Il signor Collins, deciso a tornare a casa con una moglie, decide di sposare Charlotte Lucas, la migliore amica di Elizabeth. Dopo la partenza di Bingley e la chiusura di Netherfield, Jane riceve l'invito degli amati zii a Londra e lo accetta, mentre Elizabeth si prepara a partire per Rosings, nel Kent, in visita ai signori Collins.

Ed ora a voi la parola... ogni commento sarà prezioso, ogni suggerimento o idea ben accetto, ogni messaggio lasciato un gradito dono.
 Buona Lettura, alla prossima tappa!
 Erica

giovedì 10 marzo 2011

Le Amiche del Venerdì Sera di Kate Jacobs - calendario

Carissime amiche del GdL,  eccoci ad organizzare la lettura del nostro prossimo libro:

Le Amiche del Venerdì Sera di Kate Jacobs


1 Maggio: inizio lettura 
(scadenza iscrizioni 30/04 
solo lasciando un commento a questo post)
 
Dal Cap. 1 al Cap.7 incluso entro il 15 maggio (post lun 16/5)
Dal Cap. 8 al Cap. 21 incluso entro il 29 maggio (post lun 30/5)
Dal Cap. 22 al Cap. 36 entro il 12 giugno (post lun 13/6)

Scadenza iscrizioni per lettura di Mansfield Park di Jane Austen: il19 giugno
Lunedì 20 giugno inizio lettura Mansfield Park di Jane Austen


Ed ora una novità! ho diviso la lettura di questo libro in tre tappe, quindi saranno necessari 3 post con il riassunto / breve trama per ogni singola tappa... chi si offre per preparare i 3 post?
Tra tutte coloro che si offriranno, ne estrarrò a sorte 3 e comunicherò loro quale tappa dovranno preparare.
Vi può piacere come idea? per tutte le altre che sfortunatamente non saranno estratte, ci sarà sicuramente un'altra occasione! Segnalatemi la vostra disponibilità lasciando un commento a questo post (entro il 1 maggio).

Vi ricordo che è sempre aperto il sondaggio a fondo pagina per scegliere il libro da inserire in calendario dopo "Emma"... c'è un interessante parimerito, forza aspetto i vostri voti per scegliere il libro con una netta preferenza!

Vi aspetto lunedì per il commento alla seconda tappa di Orgoglio e Pregiudizio! Buon week-end e buona lettura!
Erica

lunedì 28 febbraio 2011

Prima tappa di ORGOGLIO E PREGIUDIZIO

prima tappa: dal cap. I al cap. XV incluso


Trama tratta da Wikipedia
Il romanzo ha come temi principali (che danno il titolo all’opera) l’orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet nei confronti di quest’ultimo. 
La trama si concentra sulle vicende della famiglia Bennet, composta dai signori Bennet e dalle loro cinque figlie: Jane, Elizabeth (per gli amici Lizzy), Mary, Catherine (detta anche Kitty) e Lydia. L’obiettivo rimasto alla signora Bennet, vista la mancanza di un figlio maschio che possa ereditare la loro tenuta di Longbourn nell’Hertfordshire, è quello di vedere sposata almeno una delle sue figlie prima possibile. La signora Bennet è una donna frivola mentre il signor Bennet è un uomo intelligente, sarcastico e imprevedibile. È tuttavia affezionato a Jane e soprattutto ad Elizabeth, ragazza di carattere assennato e ragionevole.





Quando un ricco scapolo, il signor Bingley, si trasferisce a Netherfield, una tenuta in affitto nelle vicinanze, la signora Bennet freme affinché le figlie gli vengano presentate quanto prima. Il primo incontro ha luogo durante il ballo dato da Sir Lucas, vicino di casa dei Bennet, dove la famiglia viene presentata al signor Bingley, alle sue sorelle e al misterioso signor Darcy. Bingley è cortese e socievole, mentre Darcy e le sorelle di Bingley rimangono in disparte gran parte della sera passando il tempo fra loro. Durante il ballo Elizabeth viene definita da Darcy "Appena passabile ma non abbastanza bella da tentarmi". Elizabeth lo sente e, pur mostrando ironia per l'accaduto, lo prende in antipatia. Il signor Bingley e Jane, invece, ballano tutta la sera con gran diletto.
Jane va in visita a Netherfield per un tè con la signorina Bingley. Spinta dalla madre, Jane va a cavallo a Netherfield e viene sorpresa da un temporale, che le vale un serio raffreddore, costringendola a trattenersi presso i Bingley per qualche giorno, proprio come sua madre aveva architettato, negandole la carrozza. Elizabeth va a trovarla e rimane ospite a Netherfierld per prendersi cura della sorella, e Darcy ha occasione di approfondire la conoscenza con lei e di scoprirsene, suo malgrado, affascinato. Questa situazione esacerba i rapporti fra Elizabeth e la signorina Bingley, che progetta di conquistare Darcy.


Nel frattempo Longbourn viene sconvolta da un nuovo arrivo: il signor Collins, cugino delle ragazze nonché pastore. William Collins è il legittimo erede di Longbourn e spera di poter sposare una delle figlie dei Bennet. La sua inevitabile scelta ricade immediatamente su Jane, la più bella. Il signor Collins viene ben presto informato dalla signora Bennet che Jane sarà presto fidanzata e che pertanto la sua scelta dovrebbe ricadere su Elizabeth.

Le sorelle Bennet si recano spesso, per trovare la zia, alla vicina Meryton e qui un giorno hanno modo di conoscere l'affascinante signor Wickham, che dichiara di conoscere da tempo Darcy e di aver vissuto con lui a lungo durante l'infanzia, ma che è stato trattato così malamente che ora i loro rapporti sono pessimi. Wickham racconta a Elizabeth del comportamento oltraggioso avuto da Darcy nei suoi confronti, e lei prende subito le parti di Wickham, sentendosene un pochino attratta.

ed ora, a voi la parola...
 buon proseguimento di lettura!
 Erica

Grazie a Cri de "Il Visibile Invisibile"

Grazie a Miss Claire - La Collezionista di Dettagli - e a BasilicoeMentuccia - Viaggi d'inchiostro

assegnato dal gruppo "Quelle che il Tombolo" e da "La Libreria di Nicky"

ricevuto da Sylvia di Un Tè con Jane Austen

grazie a Newmoon di Sono una donna non solo una mamma

Grazie a Alessandra di "Tiritopettopino"